We love eBooks
    Baixar INPUT: La didattica delle lingue classiche (e moderne) secondo Krashen. (Italian Edition) pdf, epub, eBook

    INPUT: La didattica delle lingue classiche (e moderne) secondo Krashen. (Italian Edition)

    Por Marco Ricucci

    Sobre

    La Second Language Acquisition (SLA) è una recente disciplina accademica che si occupa di indagare i meccanismi con cui la mente umana apprenda una lingua seconda (L2), diversa dalla lingua madre; e le teorie di Stephen D. Krashen, linguista americano di fama mondiale, sono, senza dubbio, tra le più note e influenti. Il volume vuole essere una agile introduzione ai concetti essenziali della SLA e illustrare, secondo un tono divulgativo ma una esposizione bibligraficamente accreditata, le teorie di Krashen a un pubblico di lettori che di solito ha poca familiarità con questo genere di studi: non solo i docenti di lingue moderne formatisi prevalentemente su un curriculum filologico-letterario, ma anche i docenti di lingue classiche, perlopiù formatisi sulle discipline legate all' antichistica. La conoscenza di questi concetti permetterà al docente di lingue antiche e moderne di riflettere sulla propria azione didattica, improntata spesso su una base meramente empirica, entro un quadro teorico più sistematico, alla luce delle evidenze della ricerca più aggiornata. La didattica delle lingue classiche può dunque trarre linfa vitale dalla didattica delle lingue moderne, pur preservando le proprie peculiarità: in un mondo sempre più ipertecnologico e globalizzato, l'insegnamento del greco antico e del latino sta vivendo una crisi diffusa, eppure la conoscenza delle basi della SLA e in particolare delle teorie di Krashen può essere una possibile risposta pedagogica a questa crisi dell'istruzione classica, nella misura in cui pone problemi emergenti nel processo di apprendimento linguistico e stimoli alla loro soluzione nella sfida di chi sta in classe a contatto con i giovani del terzo millennio. I docenti di lingue moderne potranno rendere più efficace l'apprendimento degli alunni grazie a una sistematizzazione di prassi e allo stimolo delle teorie spiegate. Secondo le Indicazioni Ministeriali, l'ottica dell'insegnamento plurilinguistico dei percorsi liceali rientra nell'educazione linguistica e, conseguentemente, conduce a visioni di mondi diversi e inclusivi. Leggere questa introduzione, da parte di chi si avvicina per semplice curiosità, costituisce una tappa del viaggio - sempre interessante e stimolante - verso il grande enigma del linguaggio umano...

    Second Language Acquisition (SLA) is an academic discipline which investigates how human mind learns a foreign or second language, but it has got outstanding pedagogical implications non only for modern languages, but also for classical ones. SLA theories of Stephen D. Krashen, one of the most famous and established scholars, offer a solid background to put (even good) but empirical practices into a research-based theoretical framework, in order to maximise the effectiveness of teaching in classroom.
    Classics instruction is facing an ever-increasingly widespread crisis and Latin and Ancient Greek have been redundant or even dismissed in secondary school all over Europe. This essay is an introduction to basics of SLA, tailored to teachers of modern as well as classical languages whose main academic formation is related to Humanities field. Reading this book is like a guided travelling to explore one of the most fascinating aenigmas of human being’s mind: logos or language.



    Baixar eBook Link atualizado em 2017
    Talvez você seja redirecionado para outro site

    Relacionados com esse eBook

    Navegar por coleções