We love eBooks

    Le lettere di Malacoda: Secondo carteggio di un diavolo non apprendista (Italian Edition)

    Por Giorgio Gagliardi

    Sobre

    Questo libro è successivo e va a integrare altre missive scritte da un demonio a suo nipote (“Le lettere di Berlicche” di C.S. Lewis): parliamo di un demonio apprendista alquanto sfuggente.

    L’oggetto del libro (che torna in una nuova edizione dopo la prima del 1988) é abbastanza complesso e intricato, nel senso che riguarda quella entità spirituale che si è abituati a chiamare “Diavolo”, personalità abile ai mascheramenti, che molti studiosi e relativi seguaci hanno cercato di individuare nei suoi operai umani, sottolineando talora come essa cerca di carpire anche l'inconscio dell'uomo, non facilmente raggiungibile dai diavoli perché collegato all’anima, cui tali entità non possono avvicinarsi. E allora molti ricercatori hanno preferito riclassificarlo, con l’avvento di nuove teorie pseudoscientifiche attuali, che poi non sono altro che la ripetizione di vecchia mala scienza e socialità, riadattate al mondo digitale che fa da sottofondo.

    Il nipote di Berlicche, Malacoda, giovane e ambiguo Diavolo, era stato inviato sulla terra alla conquista di un’anima per il regno. Aveva seguito molto bene i vari corsi di addestramento e si era rivelato molto abile nel trasformarsi, anche se non per molto, in angelo di luce, cercando di adattarsi alle teorie attuali dello stato ultraneutro della mala scienza e dello spirito ormai ridotto ad invenzioni puerili.

    Nella piazza d'armi dell'inferno era il più ammirato perché sapeva mentire anche laggiù; ma questa predisposizione non era sostenuta da una profonda cultura catastrofica sulle cosiddette "unità umane", che, sebbene composte di carbonio, ossigeno e idrogeno, avevano anche in loro una luce che lui e i suoi non potevano sopportare, e inoltre la lotta per la conquista delle "unità umane" era osteggiata da Nemici, ovvero Esseri più forti di lui, e che obbedivano a un Essere che li aveva schiaffati giù per sempre.

    L'anima circuita da Malacoda si salva all'ultimo momento per intervento di un Essere del Nemico, un certo Giso, che talvolta si trasforma in un Essere pericoloso per i diavoli di ogni livello: Malacoda casca spesso nei suoi trabocchetti, mandando in bestia suo zio Berlicche e tutti i suoi superiori, oltre a mettere in cattiva luce anche lo zio. Le porte della Nuova Casa di Correzione per Tentatori Incapaci si spalancano per Malacoda, ma ciò non serve a molto, poiché ha studiato bene le nuove leggi della fisica quantistica e le applica ad ogni passo.

    La sua ambiguità lo fa sbagliare più volte, ma egli segue una strada ormai definita: fregare tutti meno Lui che gli ha chiesto dei favori. Non recepisce i consigli ormai superati dello zio Berlicche e soprattutto i consigli non scritti, ma nascosti tra le righe. Litiga spesso con lo zio e con il Corpo di Vigilanza e l’Ufficio Informazioni dei Diavoli, tanto che questi ultimi avvertono la necessità di tenerlo strettamente sotto controllo, perché sparisce senza lasciare segni di cosa è diventato… Ormai tutti lo cercano, ritrovandone le tracce dopo che ha combinato qualche guaio, smascherando i suoi stessi compagni o amici degli amici.

    Malacoda potrebbe essere deleterio per le giovani leve e tutti i demoni cercano di individuarlo, sebbene lo cerchino anche i suoi Nemici. Tuttavia egli ha assunto nuove spoglie, tanto che la realtà virtuale di oggi e la fisica quantistica gli danno una mano potente, ed ora è…
    Baixar eBook Link atualizado em 2017
    Talvez você seja redirecionado para outro site

    Relacionados com esse eBook

    Navegar por coleções eBooks similares