We love eBooks

    Le notti bianche (Italian Edition)

    Por Fëdor Michajlovic Dostoevskij

    Sobre

    “Si prospettava una notte incantevole, una di quelle che solo quando si è giovani si rendono possibili, caro lettore. Il cielo era così stellato, così luminoso che, osservandolo, risultava inevitabile chiedersi: è mai possibile che sotto una volta celeste di queste proporzioni esistano persone irritate e riottose?”.

    Così inizia Le notti bianche, pubblicato per la prima volta nel 1848 e ispiratore dell’omonimo film di Luchino Visconti (1957) con Marcello Mastroianni e Maria Schell. Il protagonista, che parla in prima persona senza mai pronunciare il suo nome, è un uomo che vive ai margini della società, con l’unica compagnia dei propri sogni. Quattro notti basteranno a sconvolgere completamente il suo animo.

    “Quando si è infelici, avvertiamo più intensamente la sofferenza altrui e il sentimento non si frantuma, ma si concentra (...)”.

    Durante una passeggiata notturna e solitaria, avviene un incontro fatale con una ragazza, Nasten’ka, la quale accenderà nel protagonista la speranza di poter coronare un nuovo sogno: l’amore.
    Un romanzo sentimentale, breve ma intenso, in cui emerge il dissidio interiore fra il desiderio di vivere e l’alienazione dalle cose terrene.

    Fëdor M. Dostoevskij (1821- 1881), scrittore russo di fama mondiale, è autore di numerosi romanzi, tra cui Memorie dal sottosuolo (1864), Delitto e castigo (1866) e L’idiota (1869).
    Baixar eBook Link atualizado em 2017
    Talvez você seja redirecionado para outro site

    Relacionados com esse eBook

    Navegar por coleções eBooks similares